Sagra d’autunno

Sagra d'autunno 2009Si è svolta ad Almenno la sagra d’autunno. Esponevano i loro prodotti alcuni artigiani della zona: prodotti artistici in legno, rame, ferro battuto, articoli da ricamo e bigiotteria. Alcuni allevatori proponevano miele, formaggi, salumi e vini.

Il pomeriggio era accompagnato dalle musiche delle fisarmoniche.

Per i bambini c’era la possibilità di effettuare un breve giro a cavallo. C’erano anche caprette e asinelli.

In Tempore Organi – A voce sola

Organo AntegnatiIl quartetto “A voce sola” ha presentato le Cantate Sacre di Georg Philipp Telemann e altri brani di Roberto Valèntine, Giovanni Legrenzi, Daniel Purcell e Jean Baptiste Loeillet de Gant. Cantava la mezzo soprano Marta Fumagalli con Giovanni Sanvito all’oboe, Maria Antonietta Puggioni al violoncello e Mario Valsecchi all’organo.

Leggi tutto “In Tempore Organi – A voce sola”

Castelli in aria – Radio 3 RAI

Castelli in ariaIn questo periodo il ritorno a casa dal lavoro è accompagnato da questo bel programma su radio 3 RAI.

Il linguista fiorentino Edoardo Lombardi Vallauri propone ogni giorno alcune riflessioni su svariati temi della vita. Inizia sempre i suoi discorsi premettendo che le sue sono semplificazioni e, una considerazione dopo l’altra, costruisce… castelli in aria precisi e perfetti.

Leggi tutto “Castelli in aria – Radio 3 RAI”

Cornagera

Cornagera 2009Il monte Cornagera si trova nei pressi di Selvino. E’ caratterizzato da torrioni rocciosi utilizzati come palestra di roccia e ghiaioni. Prima di arrivare in vetta si attraversa una valletta molto caratteristica e, nel labirinto di sentieri tra le rocce, ce n’è uno spettacolare chiamato “Buco di Carolina”. E’ un passaggio incastrato tra le rocce lungo qualche decina di metri che nel punto più stretto risulta largo circa 50 cm. Da qui si sbuca sui boschi e sui prati del monte Poieto. Si apprezza il contrasto tra l’ambiente aspro del monte Cornagera e quello ameno del monte Poieto.

Cornello dei Tasso – Cammini dello spirito

Cornello dei Tassi 2009Questo cammino è inserito nel programma “Molte fedi sotto lo stesso cielo” organizzato dalle ACLI di Bergamo e con la collaborazione di numerose associazioni. I cammini dello spirito sono passeggiate o escursioni proposte insieme agli scout AGESCI e al CAI con la guida di una personalità religiosa. Al cammino di Cornello dei Tasso è stata invitata la pastora della chiesa valdese Anna Zell.

Durante il cammino si sono alternate letture di brani della bibbia e del vangelo e presentazioni della storia e delle caratteristiche della chiesa valdese da parte della pastora valdese. L’accompagnatore scout ha presentato inoltre le vicende storiche relative ai luoghi attraversati.

Leggi tutto “Cornello dei Tasso – Cammini dello spirito”

Client for Google Translate

Il Client for Google Translate è un traduttore gratuito per Windows che permette di tradurre rapidamente un testo nella maggior parte delle applicazioni, quali ad esempio Outlook, Word, Internet Explorer con l’ausilio del servizio Google Translate.

Si seleziona semplicemente il testo da tradurre da qualsiasi programma e si ottiene la traduzione elaborata da Google Translate. Sia l’installazione che l’utilizzo sono molto semplici e la traduzione è precisa.

Cooperativa il Sole e la Terra

Cooperativa il sole e la terraLa cooperativa ha festeggiato i 30 anni di attività. E’ nata nel 1979 come gruppo di acquisto di quartiere con lo scopo di fronteggiare in quel periodo i problemi di carovita e inflazione. Negli anni successivi si è orientata verso la proposta di prodotti biologici di qualità e la ricerca di fornitori che garantissero il rispetto per l’ambiente e fossero sensibili all’ecologia e all’aspetto sociale del lavoro e della produzione. Cerca di coinvolgere anche i propri soci in questa scelta per educarli ad un approccio più consapevole e diretto nella gestione dei consumi alimentari. La cooperativa non persegue logiche di profitto, si basa sulla collaborazione gratuita di tanti soci che offrono volontariamente tempo, competenze ed energie alla cooperativa.
Leggi tutto “Cooperativa il Sole e la Terra”

I bambini e la bicicletta

Bicicletta Solari 2009La bicicletta è il più semplice ed efficace mezzo di trasporto che l’uomo abbia mai inventato. La bicicletta è un mezzo straordinario per l’educazione dei bambini.

E’ un mezzo semplice da costruire, mantenere e riparare (Secondo il famoso principio per cui “tutto quello che non c’è non si rompe”). La maggior parte degli interventi di riparazione possono essere effettuati dal papà quando i bambini sono piccoli (con l’effetto di aumentare la stima che i figli hanno per i genitori) e direttamente dai bambini quando questi sono abbastanza grandi. Da subito i bambini imparano a rimettere a posto la catena quando cade oppure a sistemare l’altezza della sella.

Leggi tutto “I bambini e la bicicletta”

In Tempore Organi – Ensemble Sacri Concerti

Organo AntegnatiL’Ensemble Sacri Concerti ha presentato brani di Michelangelo Amadei Cortonensis (1584 – 1642) e Girolamo Frescobaldi (1583 – 1643). Cantavano Donatella Bassani (canto), Stefania Gruber (canto), Albert Frey (alto), Luigi Biffi (tenore) e Valentin Nistor (basso) accompagnati da Luigi Panzeri all’organo e diretti da Mario Valsecchi.

Leggi tutto “In Tempore Organi – Ensemble Sacri Concerti”