Lerici

Lerici 2009Ci siamo concessi una piccola follia: una giornata di mare in liguria. Abbiamo scelto Lerici in provincia di La Spezia perchè si trova sulla strada delle nostre abituali vacanze all’isola d’Elba e avevamo la curiosità di ripercorrere la Cisa. E’ un bel paese con i vicoli e tutte le case colorate. Ci sono diverse calette con spiagge di sabbia collegate da un bel lungomare. Si gode un bel paesaggio sul golfo dei Poeti.

Domani 21/04/2009

Domani 21/04/2009Tra le nuvole e i sassi passano i sogni di tutti (Ligabue)
passa il sole ogni giorno senza mai tardare. (Tiziano Ferro)
Dove sarò domani? (Enrico Ruggeri)
Dove sarò? (Gianni Morandi)
Tra le nuvole e il mare c’è una stazione di posta (Franco Battiato)
uno straccio di stella messa lì a consolare (Massimo Ranieri)
sul sentiero infinito (Max Pezzali)
del maestrale (Eugenio Finardi)
Leggi tutto “Domani 21/04/2009”

In bicicletta al parco Solari

Da Almenno al parco Solari 2009Con i bambini ci siamo avventurati in bibicletta da Almenno al parco Solari di Valtesse. Da Sombreno a Valtesse abbiamo percorso la pista ciclabile, prima lungo il torrente Quisa e poi lungo la Morla. Queste vie verdi sono una bella risorsa per godersi i nostri colli lontano dal traffico.

Sagra degli uccelli

Sagra degli uccelli 2009Il parco S. Uberto e le vie adiacenti nella zona centrale del paese per un giorno si trasformano. La zona viene recintata e viene attrezzata con espositori e supporti per le gabbie degli uccelli da richiamo, padiglioni per l’esposizione di cuccioli di cani da caccia in vendita, aree ristoro e biglietterie. Tutti gli spiazzi utili del paese vengono utilizzati come aree parcheggio gestite dai ragazzi del paese.

Nella notte arrivano da tutta la lombardia e da altre regioni  gli ambulanti che propongono prodotti specifici per la caccia: abbigliamento, calzature, attrezzature e libri. Un’area è dedicata ai prodotti tipici: formaggi, salumi, funghi, miele, vini. Sono presenti anche artigiani che propongono prodotti in legno o in cuoio. Ci sono inoltre venditori di piccoli animali: criceti, pappagalli, coniglietti e prodotti per animali: gabbiette, mangimi e altro ancora.

Leggi tutto “Sagra degli uccelli”

Mondiali di nuoto 2009

Mondiali di nuoto 2009In una trasmissione TV di riepilogo sui mondiali di nuoto 2009 a Roma ho potuto ammirare questi bravi atleti felici di aver coronato anni di impegno con un meritato successo. Mi hanno entusiasmato i sorrisi di gioia e i gesti di soddisfazione per queste loro imprese.

Inno a San Salvatore

Trasfigurazione - Chiesa parrocchiale di AlmennoInneggiamo al Signore o fedeli, glorie cantiamo al Dio Salvator, s’alzino canti e giungano ai cieli d’ognun le preci, voti del cor.

Canta Almenno, effondi il canto è per te questo giorno santo, nel tempio dorato, come sbocciato, fior profumato Dio colse il tuo amor.

Dio sull’ara è luce e vita, solo in Lui possiamo noi sperar: il Suo cuore ti chiama e c’invita, or questo cuore dobbiamo noi seguir.

Canta Almenno, effondi il canto è per te questo giorno santo, nel tempio dorato, come sbocciato, fior profumato Dio colse il tuo amor.

L’inno è stato elaborato in occasione dei restauri della chiesa parrocchiale nel 1959. L’autore è don Lino Lazzari e la musica è del maestro del Corpo Musicale di Almenno San Salvatore Cav. Mario Locatelli.

Concerto per il Santo Patrono

Concerto per il Santo Patrono 2009Il corpo musicale di Almenno San Salvatore diretto dal maestro Luigi Ponti ha eseguito il concerto per il Santo Patrono presso il chiostro dell’oratorio.

Per la nostra famiglia è un appuntamento estivo al quale cerchiamo di non mancare. E’ l’occasione per ascoltare buona musica suonata da giovani e meno giovani almennesi.

La banda è una istituzione storica di Almenno San Salvatore: l’anno prossimo festeggerà i 165 anni di attività.

La linea d’ombra

OtagoMa non mi sentivo preoccupato. Avevo ormai abbastanza familiarità con l’Arcipelago. Estrema pazienza ed estrema attenzione mi avrebbero guidato attraverso quella regione di terre sparse, di brezze deboli, di bonacce in mare fin dove avrei finalmente sentito la mia nave lanciarsi sulle grandi onde lunghe e sbandare al grande soffio degli alisei, che le avrebbero dato la sensazione di una vita più ampia, più intensa. Leggi tutto “La linea d’ombra”

Spiaggia di Lierna sul lago di Como

Lierna2009

“Tutte le domeniche la stessa storia. Cosa ci fa tutta ‘sta gente sulla nostra spiaggia…”

E’ una spiaggia libera che frequentiamo da qualche anno. L’acqua è pulita e la spiaggia è accogliente. Si gode un bel panorama sulla punta di Bellagio. Alcuni percorsi pedonali permettono di passeggiare intorno al borgo storico.

Nelle domeniche estive la spiaggia è molto affollata.

Trasferta in Romania

Oggi mi trovo in Romania per lavoro. Un tempo mi spostavo tra le sedi italiane, ora queste stanno chiudendo e i miei nuovi colleghi sono nei paesi dell’est. E’ così che va il mondo di questi tempi…