Il violinista di Dooney

Come le onde del mare, come le onde del mare
balla la gente quando suono il mio violino.
Mio cugino è prete a Kilvarnet,
mio fratello è prete a Mocharabuiee.

Ma io ho fatto più di mio fratello e mio cugino:
leggono nei libri di preghiere,
io leggo nei miei libri di canzoni
che ho comperato alla fiera di Sligo.

Quando alla fine dei tempi
noi ci presenteremo a Pietro,
andremo da lui seduto in maestà,
allora lui sorriderà ai nostri tre vecchi spiriti,
ma chiamerà me per primo oltre il cancello.

Leggi tutto “Il violinista di Dooney”

Branduardi – La Lauda di Francesco

Da tempo ero venuto a sapere che Angelo Branduardi sarebbe venuto a Bergamo per una conferenza organizzata dal Centro di Etica ambientale e per un concerto collegato a questa manifestazione. Ero tentato a partecipare e mi sono deciso a prendere il biglietto quando telefonando alla rivendita mi hanno risposto che era rimasto un solo biglietto… il mio!

Al mattino l’ho conosciuto in un contesto diverso da quello di un concerto. Durante la pausa della conferenza ho avuto l’occasione di scambiare due parole con lui e di chiedergli un autografo. L’ho trovato una persona inquieta e singolare, caratteristica comune a tutti i grandi artisti. Dal suo intervento alla conferenza traspariva la sua passione per la musica: una passione fatta di impegno, determinazione e sacrificio.

Leggi tutto “Branduardi – La Lauda di Francesco”

Sorella terra: Verso una nuova alleanza tra arte, scienza, etica e religione

Il Centro di Etica Ambientale, un ente fondato dalla provincia, dal comune e dalla diocesi di Bergamo, ha organizzato una tavola rotonda indirizzata ai giovani delle ultime classi delle scuole superiori. Il tema è: “Sorella terra: Verso una nuova alleanza tra arte, scienza, etica e religione”. Sono stati invitati a questo evento il cantautore Angelo Branduardi, l’artista yiddish Moni Ovadia e il ricercatore universitario Andrea Masullo. La tavola rotonda è stata condotta dal filosofo Luciano Valle.

Ero venuto a conoscenza di questa manifestazione dalla pubblicità sui giornali e mi avevano attirato i temi della proposta, ma sopratutto la presenza di Angelo Branduardi. L’evento era riservatoai giovani e ai loro professori. Ho telefonato alla segreteria per sapere se potevano partecipare anche persone esterne alla scuola e, dopo un paio di giorni, mi hanno confermato la possiilità di partecipare. All’ingresso ho segnalato che partecipavo in qualità di ospite e mi hanno indicato i posti nelle prime file. Davanti a me erano seduti il presidente della Provincia Ettore Pirovano, il sindaco di Bergamo Franco Tentorio e il vescovo monsignor Francesco Beschi.

Leggi tutto “Sorella terra: Verso una nuova alleanza tra arte, scienza, etica e religione”