Notte in Lemine

Notte In Lemine 2009In un’atmosfera suggestiva di luci, suoni e colori si è svolta la manifestazione “Notte in Lemine” organizzata dall’Antenna Europea del Romanico. Hanno partecipato come figuranti numerose persone di Almenno San Salvatore e Almenno San Bartolomeo.

Due menestrelli hanno accolto gli ospiti raccontando antiche storie di Lemine.

Sulla piazza del santuario della Madonna del Castello si è svolto il matrimonio tra il conte Attone e la principessa Ferlinda.

Più avanti, all’ingresso del bosco, streghe ed elfi intimavano di non entrare nel bosco.

Sul cammino ci si imbatteva in musicanti che suonavano antiche melodie e in cori che intonavano canti sacri.

Elfi ed altri esseri dei boschi giocavano scherzi ai passanti spaventandoli o invitandoli a tornare sui propri passi.

Ovunque si incontravano dame e cavalieri, frati, popolani, cantastorie, elfi e spiriti.

Le streghe erano intente a preparare i loro intrugli in un grande pentolone sul fuoco.

Un cavaliere e una misteriosa dama si sfidavano in una partita a scacchi.

Su un prato in una atmosfera fantastica si veniva sorpresi da un unicorno cavalcato da una dama bianca.

Più avanti spiriti fanciulleschi giocavano nel prato e intonavano canti prima dell’arrivo di una fatucchiera che minacciava di catturare i bambini e questi fuggivano spaventati.

Al ponte del Tarchì c’era il diavolo in persona che con urla e grida orrende terrorizzava chi attraversava il ponte.

Subito dopo alcune ballerine si muovevano leggere nel bosco tra gli alberi.

Poco distante Gesu morto giaceva tra le braccia della Madonna e un angelo sospeso in alto su una altalena osservava la scena.

Nel chiostro di S. Tomè si rivivevano momenti di vita delle suore nel convento.

San Tommaso nel tempio di San Tomè spiegava la nascita del tempio e i segni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: