Ascolto abitualmente questo programma la mattina in auto lungo il tragitto che mi porta al lavoro.
La trasmissione dura circa un’ora a partire dalle 7.15 e si divide in due parti: una prima parte di lettura e commento dei giornali e una seconda parte in cui gli ascoltatori possono intervenire per porre domande al conduttore. Ogni settimana viene invitato a condurre la trasmisssione un giornalista di quotidiani italiani. Si tratta in genere di editorialisti o direttori sempre competenti e preparati. Anche gli ascoltatori che intervengono nella seconda parte del programma offrono il più delle volte spunti interessanti di discussione.
Lo preferisco ai soliti giornali radio perché viene dato ampio spazio alla politica italiana ed estera, all’economia, a questioni etiche e di convivenza offrendo un ventaglio di idee ed opinioni anche molto diverse tra loro. I fatti di cronaca, che danno un’immagine distorta del nostro paese e che servono il più delle volte ad attirare la curiosità della gente, sono quasi assenti in questa trasmissione.
Questa trasmissione è, al mattino, la mia “finestra sul mondo”.