Martina di Poggio di Giugno

MartinaMartina viveva davvero felice e contenta. Aveva una mamma, un papà, Lisa, Alva, Ida, Abbe Nilsson e abitava a Poggio di Giugno. Non si poteva abitare in un posto più bello. Se qualcuno le avesse chiesto di descriverlo, forse avrebbe risposto così: “Bè, è una casa rossa normale. E’ proprio come una vera casa. La stanza più simpatica è la cucina. Io e Lisa giochiamo accanto al deposito della legna e aiutiamo Alva a fare i biscotti. No, no… forse è più divertente la soffitta. Io e Lisa ci giochiamo a nascondino e qualche volta ci vestiamo da cannibali e facciamo finta di mangiare la gente. Ci divertiamo anche nella veranda però. Entriamo e usciamo scavalcando le finestre e facciamo finta di essere pirati che salgono e scendono dalle loro navi. E intorno alla casa ci sono tante betulle dove mi arrampico io, ma Lisa no. E’ troppo piccola. Ha soltanto cinque anni. A volte mi arrampico anche sul tetto della legnaia. La legnaia, la falegnameria, la lavanderia e la stireria sono tutte in una costruzione rossa accanto alla staccionata dei Nilsson. Dal tetto della legnaia si vede benissimo dentro la cucina dei Nilsson ed è proprio divertente.”

Astrid Lindgren – Martina di Poggio di Giugno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: