“Pynandi – Los Descalzos” è l’ultimo album dell’innovativo fisarmonicista e compositore argentino Chango Spasiuk. Il titolo dell’album viene da un parola degli indigeni Guaraní, che fa riferimento alle povere popolazioni rurali. Una scelta linguistica non certo casuale e quanto mai centrata poichè, come il blues americano, il fado portoghese e il tango argentino, il solare chamamé era un tempo considerato troppo culturalmente basso per risultare interessante per gli ascoltatori istruiti. Una concezione che è stata completamente rivoluzionata da Spasiuk che con il suo approccio trasversale e disinibito non solo delizia i tradizionalisti, ma intriga anche il pubblico del rock e del jazz. Questo album, prodotto da Bob Telson, è fondamentalmente una lettera d’amore per la terra natale di Spasiuk, che ci racconta della terra rossa, del caldo soffocante, del grezzo buon umore e della calorosa compagnia di un gruppo di operai in una sera di festa.