Noi umani siamo creature visive e i nostri occhi percepiscono circa l’80% di tutte le informazioni ambientali . Noi pensiamo, parliamo e ricordiamo per mezzo di immagini – e, naturalmente, il nostro sistema di comunicazione si è adattato a queste caratteristiche. Una rapida occhiata ai social network con la sua ubiquità di immagini rivela subito come internet sia visuale in realtà. E per chi preferisce numeri: oggi giorno le immagini su Instagram si apprezzano con un cuoricino circa 3,5 miliardi di volte.
Non sorprende quindi che le immagini giochino un ruolo così cruciale nella comunicazione e nella promozione commerciale.
Vediamo come mai. 7 Ottime Ragioni:
1. Le immagini sono immediate
Sfogliando un sito o una rivista, la nostra attenzione è catalizzata dalle immagini. Il nostro cervello cattura il contenuto immagine in un attimo, come un insieme. Mentre i testi devono essere letti e compresi.
2. Le immagini suscitano curiosità
Gli stimoli visivi fanno appello ad una caratteristica umana: la curiosità e l’interesse per ciò che è nuovo. Immagini che non interpretiamo ad una prima occhiata impegnano la nostra attenzione.
3. Le immagini evocano emozioni
La parte destra del nostro cervello processa le immagini: è l’emisfero associato all’immaginazione, all’intuizione e ai sentimenti. Le emozioni sono sopratutto suscitate da stimoli che ricorrono alla parte destra del cervello.
4. Le immagini si ricordano
Ci sono immagini che ricordiamo per anni dopo averle viste: la nostra memoria sugli stimoli visivi è più pronunciata di quella sulle informazioni linguistiche. L’impatto emotivo delle immagini fa sì che queste siano ricordate più a lungo.
5. Le immagini sono universali
Un’immagine vale mille parole: questa frase è vera anche in senso letterale. Le immagini funzionano senza linguaggio e senza traduzione, in molti casi in tutto il mondo.
6. Le immagini sono credibili
Specialmente immagini che corrispondono alla nostra personale percezione della realtà: appaiono come una rappresentazione diretta della realtà e ci sembrano perciò oggettive e credibili.
7. Le immagini raccontano storie
Che cosa succede dopo? Le immagini hanno un alto potere di intrattenimento. Se accuratamente scelte, accendono l’immaginazione di chi osserva e generano coinvolgimento.
Le immagini fanno il successo di un progetto creativo!
Vedi: https://slate.adobe.com
Fonte: https://it.fotolia.com