Ho iniziato a gestire il sito web dell’Antenna Europea del Romanico. La richiesta è arrivata dalla direttrice Adriana Spangaro dopo che le avevo presentato il blog AlmennoEventi che sto curando da qualche mese.
Ho incontrato un pomeriggio Claudio Ferrini, la persona che aveva gestito in passato il sito, per ricevere le informazioni necessarie: indirizzi, utente e password di accesso, strumenti software e struttura del sito.
Avevo fatto presente che non avevo particolari competenze su questo tipo di lavori, ma sono stato tranquillizzato sulla possibilità di intervenire anche senza conoscenze specifiche.
A parte l’intestazione del sito tutto il resto è stato realizzato in linguaggio HTML. Nei giorni successivi mi sono documentato e mi sono attrezzato con dei software gratuiti da utilizzare per la modifica delle pagine e per i trasferimenti sul server internet degli aggiornamenti. Ho scelto Kompozer e CofeeCup Free Ftp rispettivamente per l’editing HTML e per i trasferimenti Ftp. Per i trasferimenti Ftp ho verificato che anche il software SyncBack che già utilizzavo per operazioni di backup funziona in modo valido.
Ora sto studiando l’HTML per prendere confidenza con tag, fogli stile, link. I blog che da qualche tempo ho attivato sono stati sicuramente di aiuto per introdurmi a queste nuove soluzioni informatiche.